Aristotele diceva che l’uomo è un animale sociale, che per natura tende ad aggregarsi con altri individui e a costituirsi in società. E’ indubbio che l’essere umano abbia un vitale bisogno di compagnia, di condivisione e di amicizia. Ma ci sono dei momenti in cui è altrettanto vitale recuperare i propri spazi, per spogliarci di quel soffocante pastrano che è l’ininterrotta, invadente e chiassosa presenza della gente che ci svolazza intorno in ogni luogo e ad ogni ora.
In questi momenti la solitudine non rappresenta un tonico amaro, ma un inebriante nettare che ci infonde respiro, leggerezza e libertà. Fortunatamente non occorre andare in cima al tibetano Monte Kailash per ritirarsi qualche giorno dal mondo, e godere di una parentesi intima ed esclusiva da condividere con la persona amata. Esistono, infatti, delle meravigliose dimore storiche che permettono ai propri ospiti di vivere un’esperienza memorabile ed unica contrassegnata dalla discrezione, dalla privacy e dalla più totale intimità. Sono strutture riservate a pochi privilegiati, complice l’esiguo numero di camere presenti in loco: elemento, questo, che assicura alti standard di riservatezza e personalizzazione del soggiorno ineguagliabili. Tra le più belle ne abbiamo selezionato quattro, grazie alle quali potrai dimenticare il caos della calca e della confusione che quotidianamente ci sommerge nella sua frenesia.

Abbarbicato sulla guglia di un silente poggiuolo, che domina altero la campagna marchigiana e il dolce saliscendi di colline lambito dal mar Adriatico, il Casale del Duca è una suggestiva residenza d’epoca risalente al XVI secolo dove l’accoglienza e la tranquillità si uniscono all’originalità di uno scenario indimenticabile. Genuinità, eleganza e calore sono gli ingredienti sovrani di questa incantevole dimora di pregio, che mette a disposizione dei suoi ospiti cinque camere dotate di salottino e camino.

Tutte le stanze sono impreziosite da nicchie ricavate nel muro, mobili shabby chic e raffinati tendaggi che rendono la scena sofisticata e rustica al tempo stesso. Attorno, solo il prato e gli alberi del curatissimo parco abbracciato dalle alture che a perdita d’occhio circondano la vicinissima città di Urbino.

A due passi da Mantova, invece, si nasconde un angolo di paradiso immerso nella dolcezza delle colline moreniche, che pigramente si tuffano nelle vallate ricche di fiumi e ruscelli. Un panorama da sogno, valorizzato dalla calda atmosfera che si respira a Corte Mainolda, antico casolare gonzaghesco che conserva nei minimi dettagli l’anima del suo passato. Quattro incantevoli suite offrono agli ospiti comfort e privacy, in un ambiente carico di gusto, raffinatezza e intimità.

Due ampie camere con camino e soffitti dipinti recano le tracce di affreschi di metà Cinquecento. Mentre nell’antico granaio è stata ricavata una suggestiva suite con pavimento in lamine di ferro sagomato e soffitto con travi a vista. Infine la Torretta, che con le sue finestrelle affacciate sull’aia dona agli occhi e al cuore una vista spettacolare.

Nell’impareggiabile scenario delle Langhe del Barolo, dove castelli e vigneti dipingono un paesaggio che rilassa l’occhio e incanta la mente, sorge un’altra imperdibile dimora storica con pochissime camere: la Tenuta Bricchi. Solo sei suite, protagoniste assolute di questa grande cascina. A testimoniar la grande attenzione per la privacy degli ospiti, che nella Tenuta vengono coccolati con discrezione quasi sabauda.

A partire dalla prima colazione homemade fino all’aperitivo nella romantica piscina coperta, situata in un vero e proprio salotto riscaldato dal carezzevole fuoco del camino, arricchito da una grande vetrata che regala una vista mozzafiato sulle Alpi che abbracciano i vigneti a valle.

Infine, nomen omen, la Dimora Buonriposo: un’antica stazione di posta che in un tempo lontano accoglieva i pellegrini che percorrevano la Via Francigena alla volta di Roma. Incastonata nel cuore della Val d’Orcia, la Dimora Buonriposo è una scelta obbligata per chi desidera immergersi in una dimensione sospesa tra sogno e realtà, dominata dagli iridescenti colori e dalle ondulanti armonie di una natura sublime e selvaggia.

La Dimora offre ai suoi ospiti sei meravigliose camere matrimoniali, tutte diverse l’una dall’altra. E ancora porticati con vista a valle ed una piscina immersa in una distesa di prato inglese. Oltre ad una romantica vasca idromassaggio riscaldata a 38 gradi, dalla quale si può godere di un panorama mozzafiato sulle colline che abbracciano la tenuta. Poche camere in una cornice da favola.
E’ questa la ricetta per disintossicarsi dalla frenetica baraonda della vita quotidiana.
Nessuno che sgomita per un caffè, nessun ciarlare durante la colazione, nessuno che sbraita al telefono mentre prendi il sole in piscina. Solo tu, la tua dolce metà e pochi altri eletti che, come te, hanno scelto il lusso della massima esclusività.