Ambassador Collection
  • Home
  • Chi siamo
  • Dimore storiche
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Home
  • Chi siamo
Ambassador Collection
Ambassador Collection Ambassador Collection
  • Dimore storiche
  • Cultura
  • Lifestyle
Castelli e fughe romantiche
  • Dimore storiche

Castelli e fughe romantiche

  • 8 Settembre 2019
  • 3 minute read
0
0
0

«La poesia. La bellezza. Il romanticismo. L’amore. Sono queste le cose che ci tengono in vita.»

Tra le tante interpretazioni di Robin Williams, quella del professor Keating ne “L’attimo fuggente” è forse la più profonda e commovente. Quattro elementi essenziali, esattamente come l’aria, l’acqua, il fuoco e la terra. E che si materializzano in quello che nell’immaginario collettivo è un luogo intimo, esclusivo e romantico. L’habitat naturale dell’amore: il castello. Mura merlate, torri svettanti, impenetrabili fossati, viali acciottolati, maestosi portali…
E’ lui, tra le dimore storiche, il re del romanticismo. Ma per vivere un’esperienza che veramente possa rimanere scolpita nella memoria, un castello non vale l’altro. Ci vuole quello perfetto, quello dei sogni, quello delle principesse e dei re. Quello dove tutto è possibile. Noi vi sveliamo dove trovarli.

Torre Mozza

Partiamo dalla Toscana, terra gentile dove tutto profuma di poesia. Qui, laddove la campagna si tuffa tra le braccia del mar Tirreno, si cela un piccolo grande gioiello incastonato tra le sabbiose dune del Golfo di Follonica: Torre Mozza, un antico fortino edificato nel Cinquecento per difendere la costa dalle incursioni dei pirati Saraceni. Oggi quest’incantevole dimora di pregio è un relais di alto livello, ideale per una romantica fuga dalla realtà.

Torre Mozza

Con le sue otto suite a picco sul mare, Torre Mozza regala ai suoi ospiti il lusso più autentico: quello di svegliarsi cullati dal suono delle onde, ubriacandosi di meraviglia davanti alla spettacolare vista d’un cristallino “mare, eterno assorto nel suo mormorare”, di cui si può godere da tutte le camere e dalla favolosa terrazza privata riservata alle coppie.

Castelluccio Palusse

Per destarsi, invece, tra le fluenti lenzuola di un letto a baldacchino, basta spostarsi nella vicinissima Umbria. E precisamente a Città della Pieve, dove tra le dolci colline s’erge il nobile Castelluccio Palusse. Un vero e proprio rifugio d’amore, costruito per volere di Vittoria Guerrieri, la figlia che Vittorio Emanuele II ebbe dalla tumultuosa relazione con la Bela Rosin, sua amante storica. Intimità, eleganza e fascino sono le note che contraddistinguono le sue sette camere, che ricordano gli amori e le passioni di Vittoria rispecchiando gli antichi fasti della residenza.

Castelluccio Palusse

Impossibile non rimanere abbacinati dalla sensuale bellezza della Torretta, la suite su due piani con roof garden privato, letto a baldacchino e vasca idromassaggio. Il tutto impreziosito da un’impareggiabile vista sul lago Trasimeno, capace di illanguidire anche i cuori più tigliosi.

Castello di Monterado

Spostandosi nelle Marche, c’imbattiamo in un altro splendido maniero dall’illustre passato: il Castello di Monterado, scelto dal principe Massimiliano di Beauharnais, nipote di Giuseppina Bonaparte, per la sua luna di miele con la figlia dello Zar Alessandro di Russia. Adagiato su di un poggio che domina tutta la vallata del Cesano, quest’imponente Castello offre ai suoi ospiti l’emozione di soggiornare in un maniero dalla storia secolare, arricchito da un curatissimo giardino all’italiana e dal meraviglioso borgo progettato nel XVIII secolo dal Vanvitelli.

Castello di Monterado

Intorno, la sinuosità della spettacolare natura marchigiana ed un rigoglioso bosco gremito di piante secolari. Suite e appartamenti, arredati con gusto e decorati con affreschi e fregi floreali, sono dotati di ogni comfort moderno per conciliare le necessità odierne con il piacere romantico di rivivere la storia.

Castello San Marco

Da ultimo, ma non ultimo, approdiamo nella struggente Sicilia, dove – per dirla con Goethe – si trova la chiave di tutto. Solo questa maliarda terra poteva ospitare un luogo da sogno come Castello San Marco: un paradiso in terra, adagiato sulla riva del mare che dolcemente lambisce l’ellenica magnificenza di Taormina.

Castello San Marco

Quest’incantevole dimora storica di fine Seicento è un luogo unico e magico, capace di cristallizzare il tempo e di regalare emozioni a prima vista. Immerso in un superbo parco popolato da una straordinaria varietà di essenze mediterranee e ricco di limoni, aranci, ulivi e palme provenienti dai tre continenti, Castello San Marco è l’unica meta possibile per chi desidera trascorrere con la propria metà un soggiorno da fiaba, all’insegna del romanticismo, dell’armonia e della bellezza allo stato puro.

Magari è vero che, come sostiene il caro professor Keating, «solo nei sogni gli uomini sono davvero felici». Ma è vero anche che, qualche volta, i sogni diventano realtà: una realtà da toccare, respirare, assaporare e vivere attimo per attimo. Basta coglierlo al volo quell’attimo, e digitare sul navigatore del cuore l’indirizzo giusto.

0
0
0
0
Share
Tweet
Pin it
Related Topics
  • Reportage
  • Residenze d'Epoca
Articoli correlati
Visualizza Post
  • Dimore storiche

La prima dimora storica 100% ecosostenibile

  • 3 Marzo 2020
i-primi-20-anni-di-residenze-depoca
Visualizza Post
  • Dimore storiche

I primi 20 anni di Residenze d’Epoca

  • 8 Ottobre 2019
I veri intenditori non bevono vino, degustano segreti
Visualizza Post
  • Dimore storiche

I veri intenditori non bevono vino, degustano segreti

  • 8 Ottobre 2019
Un viaggio da cuore a cuore
Visualizza Post
  • Dimore storiche

Un viaggio da cuore a cuore

  • 7 Ottobre 2019
Esclusività allo stato puro
Visualizza Post
  • Dimore storiche

Esclusività allo stato puro

  • 13 Settembre 2019
Palazzo Marletta: culla del Barocco, tempio di cultura
Visualizza Post
  • Dimore storiche

Palazzo Marletta: culla del Barocco, tempio di cultura

  • 9 Settembre 2019
Collezionare tramonti
Visualizza Post
  • Dimore storiche

Collezionare tramonti

  • 9 Settembre 2019
Come nel sogno di una Principessa
Visualizza Post
  • Dimore storiche

Come nel sogno di una Principessa

  • 8 Settembre 2019
  • Dimore storiche
  • Cultura
  • Lifestyle
Articoli recenti
  • Gli uomini che danno impulso al futuro
  • Contribuire, sostenere, aiutare: le parole d’ordine per un mondo migliore
  • Chi è consapevole del proprio valore non deve dimostrare nulla
  • Cinema e auto: un binomio eterno
  • Dal 1780 custodi del dolce sapore della vita
Instagram

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.